Il gioco d'azzardo
Il gioco d'azzardo patologico è una malattia molto grave. Può essere è potenzialmente mortale!
I tentativi di suicidio nei giocatori d'azzardo patologici sono fino a 4 volte superiori rispetto alla media dell'intera popolazione. A ciò bisogna aggiungere i danni creati dalla frequente associazione con altre dipendenze (codipendenze), soprattutto da alcol e da altre sostanze stupefacenti.
Si aggiungono frequentemente disturbi legati allo stress: dolori allo stomaco, ulcere, coliti, insonnia, ipertensione, malattie cardiache, emicranie ecc.
Le conseguenze più evidenti, inoltre, sono naturalmente quelle più strettamente legate alle perdite finanziarie e dei propri beni; le ripercussioni sull'ambiente di lavoro, le separazioni e i divorzi e le conseguenze sui figli sono spesso devastanti.
I sintomi del Gioco d'Azzardo Patologico
Essendo il gioco d'azzardo patologico una malattia, possiamo desumere che, come tutte le malattie, anche questa si esprime con una sintomatologia. In ogni malattia ci sono 3 categorie di sintomi, psichici, fisici e sociali.
SINTOMI PSICHICI
ossessione del gioco
senso di onnipotenza, presunzione
nervosismo, irritabilità, ansia
alterazioni del tono dell'umore
persecutorietà
senso di colpa, alterazioni dell’autostima
tendenza alla superstizione
aumento dell'impulsività
distorsione della realtà (minimizzazione, enfatizzazione)
SINTOMI FISICI
disturbi dell'alimentazione
cefalea
conseguenze fisiche dovute all’utilizzo di sostanze stupefacenti o alcol
insonnia
sintomi fisici dell'ansia (tremori, sudorazione, palpitazioni ecc.)
SINTOMI SOCIALI
danni economici, morali, sociali, familiari, lavorativi
difficile gestione del denaro (spese impulsive)
isolamento sociale.
LA SINDROME DA ASTINENZA
Come tutte le dipendenze, anche il gioco d'azzardo patologico presenta dei sintomi d'astinenza, spesso molto intensi e caratterizzati da:
inquietudine, nervosismo, tremori, nausea, vomito, insonnia